Se il tuo volo viene cancellato, contatta immediatamente la compagnia aerea per chiedere un rimborso del biglietto o un volo alternativo. Se la cancellazione è avvenuta entro 14 giorni dalla partenza, hai diritto anche a un risarcimento economico, a meno che la cancellazione non sia dovuta a circostanze straordinarie. 

Ecco cosa fare:

  1. 1. Contatta la compagnia aerea:Informati sui tuoi diritti e richiedi un rimborso completo del biglietto o la riassegnazione a un altro volo. 
  2. 2. Verifica i tuoi diritti:Secondo il regolamento CE 261/2004, se la cancellazione è avvenuta entro 14 giorni dalla partenza, potresti avere diritto a un risarcimento economico. 
  3. 3. Crea una documentazione:Conserva tutti i documenti relativi al volo cancellato, come il biglietto, la ricevuta dell’acquisto, e qualsiasi spesa aggiuntiva sostenuta a causa della cancellazione. 
  4. 4. Scegli l’opzione migliore:Se non ti viene offerto un volo alternativo, puoi chiedere il rimborso del biglietto e l’indennizzo economico. 
  5. 5. Segui le istruzioni della compagnia aerea:Segui le procedure di rimborso o riassegnazione specificate dalla compagnia aerea, spesso disponibili sul loro sito web o tramite la loro app. 
  6. 6. In caso di mancata risposta, contatta l’ENAC:Se la compagnia aerea non risponde o non fornisce un rimborso soddisfacente, puoi rivolgerti all’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile). 

In sintesi, in caso di cancellazione del volo, la prima cosa da fare è contattare la compagnia aerea per informarsi sui tuoi diritti e ottenere un rimborso o un volo alternativo. Se la cancellazione è avvenuta entro 14 giorni dalla partenza, potresti avere diritto anche a un risarcimento economico. 

Gallerie fotografiche (scorri)